Longevity Economy 2025 Sassari con Icarus Technology

    Ti trovi qui
  • Home
  • NewsLongevity Economy 2025 Sassari
Longevity Economy 2025 Sassari

Longevity Economy 2025 Sassari

Longevity Economy 2025 si terrà a Sassari giovedì 6 febbraio.

L’evento, a cui parteciperà anche Icarus Technology, avrà inizio alle ore 09.30 e sarà ospitato dall’Ex Mattatoio di Via Zanfarino 62.

Il convegno è organizzato da Sardegna Ricerche ed ha come titolo “Longevity Economy: tecnologie innovative a supporto della longevità”.

Longevity Economy è parte integrante del ciclo di eventi tematici del programma STER 2024, ideati per supportare la crescita di settori cardine dell’economia sarda.

Longevity Economy 2025 Sassari, il programma

Ecco il programma di Longevity Economy 2025:

  • 9:30 WELCOME COFFEE E ACCOGLIENZA:
    Introduce e modera: Alessio Tola, Delegato dell’Università di Sassari per il trasferimento tecnologico;
  • 10:00 SALUTI ISTITUZIONALI;
  • 10:30 TAVOLO TECNICO:
    • Gianni Pes, Professore UNISS:Longevità in Sardegna: un viaggio attraverso i geni, l’ambiente e lo stile di vita;
    • Elisabetta Pusceddu, Ospedale Brotzu: AI e Wearable devices: la trasformazione in sanità;
    • Eleonora Marchi, ASL Nuoro: L’innovazione tecnologica a supporto della medicina di prossimità: il caso ASL 3 Nuoro;
    • Giuseppe Capasso, BPCO Media: L’Interazione dinamica di Frequenza Cardiaca e Saturazione Percutanea per un telemonitoraggio personalizzato del malato con BPCO;
    • Carlo Usai, Icarus: L’intelligenza artificiale nella quotidianità dei pazienti: Icarus l’assistente medico virtuale;
    • Antonio Solinas, Abinsula: Turntable, una piattaforma per l’invecchiamento sano e attivo;
    • Giuseppe Serra, Sardegna Ricerche: Piattaforma della biomedicina e interventi P.O. FESR 21-27
  • Conclusioni: Giacomina Cadau, Dirigente Responsabile del Servizio finanziamenti per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, Sardegna Ricerche.
  • 12:30 SESSIONE DI CONFRONTO E Q&A
  • 13:15 CONCLUSIONE E LIGHT LUNCH

Longevity Economy 2025 Sassari 6 febbraio

Longevity Economy vedrà la partecipazione di start up, imprese, referenti di progetti ed esperti di salute, benessere, innovazione e tecnologia.

Nel corso della giornata verrà definito un tavolo tecnico a cui parteciperanno il nostro CEO Carlo Usai, il Professore dell’Università degli Studi di Sassari Gianni Pes, la Responsabile Terapia intensiva dell’ARNAS Brotzu Elisabetta Pusceddu, Angela Bussu, Eleonora Marchi della ASL di Nuoro, Giuseppe Capasso della BPCOmedia, il Responsabile dell’Unità di supporto alla ricerca biomedica di Sardegna Ricerche Giuseppe Serra.

Il tavolo sarà moderato da Alessio Tola, delegato dell’Università degli Studi di Sassari per il trasferimento tecnologico.

leave a comment