AI SOLUTIONS for Healthcare
Tecnologia Icarus
Assistenza medica sempre disponibile

Ottimizzazione dei centralini

Follow up light

Assistente medico virtuale
Chi è Icarus
AI solutions for healthcare
Icarus è una startup innovativa fondata nel 2023, specializzata nell'offrire supporto medico continuo e personalizzato tramite un'intelligenza artificiale avanzata. La nostra missione è migliorare la qualità della vita dei pazienti post-diagnosi e post-intervento, riducendo i costi sanitari e garantendo assistenza h24. Icarus educa i pazienti su come gestire le loro patologie croniche, migliorando così l'aderenza alle terapie e i risultati clinici. Il servizio di Icarus è rivolto a cliniche, ospedali e fornitori di assistenza sanitaria. È ideale per strutture che necessitano di soluzioni innovative per il monitoraggio continuo dei pazienti, e che vogliono offrire una proposizione di valore come nessun’altro sul mercato. Inoltre queste strutture beneficiano di una riduzione dei costi del personale impegnato nel follow-up dei pazienti. Salvatore Franzese è co-founder e CEO di Icarus.
Soluzioni AI per il digital health

Il nostro team
Le professionalità Icarus

Salvatore Franzese
CEO

Carlo Usai
CCO

Roberta Gasparro
CMO

Ivan Allevi
CTO

Dott. Nicola Ortalli
Consulente medico

Antonio Vicente Amendola
International Relations

Dott. Elisa Carannante
Consulente Medico Senior

Antonia Dafne Franzese
Social Media Specialist
Perché sceglierci
L'eccellenza nell'assistenza sanitaria è il nostro impegno
Icarus ha sviluppato un’infrastruttura per garantire la validità delle informazioni fornite dall’intelligenza artificiale.
Icarus MED è un portale che si propone di validare scientificamente le risposte dell’intelligenza artificiale.
Come funziona?
- Attraverso la valutazione di medici specializzati, Icarus certifica le prestazioni dell'intelligenza artificiale, garantendo affidabilità e accuratezza delle informazioni.
- I medici potranno registrarsi sulla piattaforma IcarusMED, dove verrà chiesto loro di compilare un modulo per raccogliere informazioni sulla loro specializzazione.
- Una volta che il team di medici di Icarus accetta la domanda, il medico valutatore potrà iniziare ad analizzare le risposte provenienti da Icarus AI.
- Se le valutazioni dei medici saranno di esito positivo l’intelligenza artificiale sarà resa disponibile all’interno della piattaforma e quindi fruibile per il mercato.
Happy Clients
Medicale Clinic
Country Cover
Project Done
Il nostro blog
Per conoscere il mondo Icarus
Progetti Icarus
Come viene applicata Icarus Technology
FAQ
Frequently asked questions
Icarus è un assistente digitale con intelligenza artificiale che aiuta medici di base e pediatri a gestire telefonate, prenotazioni, richieste di ricette e informazioni generali, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando l’esperienza dei pazienti.
Icarus è pensato principalmente per medici di medicina generale, pediatri e centri medici che vogliono automatizzare la gestione delle comunicazioni con i pazienti.
Quando un paziente chiama il numero dedicato, l’assistente vocale raccoglie e trascrive la richiesta (prenotazione o ricetta) e la invia automaticamente al gestionale dello studio o direttamente al medico, senza interruzioni per il personale.
No. Icarus si integra facilmente nei flussi di lavoro esistenti e non richiede nessuna formazione tecnica. È pensato per essere attivato rapidamente e senza modifiche infrastrutturali.
Sì. Icarus è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo assistenza continua ai pazienti anche fuori dagli orari di apertura dello studio
Sì. Icarus supporta la gestione multilingua, consentendo di rispondere ai pazienti anche in diverse lingue in base alle esigenze dello studio.
No. Icarus non sostituisce il personale umano, ma lo affianca, gestendo le telefonate e le richieste semplici, liberando così tempo prezioso per la gestione dei casi più complessi e per il contatto diretto con i pazienti
Assolutamente sì. Icarus è pienamente conforme al GDPR e utilizza sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i dati personali e sanitari dei pazienti.
Assolutamente sì. Icarus è modulare e può essere configurato per rispondere a esigenze specifiche in termini di prenotazioni, gestione delle ricette e comunicazione con i pazienti.
Il nostro team di supporto è sempre disponibile per aiutarti. Offriamo assistenza tecnica dedicata via email, telefono e chat.
Icarus è disponibile con formule di abbonamento mensile flessibili. Contattaci per ricevere un'offerta su misura in base alle dimensioni e alle esigenze del tuo studio.
Icarus non si limita a registrare messaggi: interpreta, categorizza e inoltra le richieste automaticamente, migliorando l'efficienza dello studio e riducendo il carico amministrativo fino al 30%.
No. I pazienti interagiscono con Icarus semplicemente telefonando al numero dello studio, senza bisogno di scaricare app o registrarsi a piattaforme esterne.
Sì. Contattaci per ricevere una demo gratuita e vedere come Icarus può adattarsi perfettamente alle esigenze del tuo studio.
Faq
Frequently Asked
Questions
Icarus è un assistente digitale con intelligenza artificiale che aiuta medici di base e pediatri a gestire telefonate, prenotazioni, richieste di ricette e informazioni generali, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando l’esperienza dei pazienti.
Icarus è pensato principalmente per medici di medicina generale, pediatri e centri medici che vogliono automatizzare la gestione delle comunicazioni con i pazienti.
Quando un paziente chiama il numero dedicato, l’assistente vocale raccoglie e trascrive la richiesta (prenotazione o ricetta) e la invia automaticamente al gestionale dello studio o direttamente al medico, senza interruzioni per il personale.
No. Icarus si integra facilmente nei flussi di lavoro esistenti e non richiede nessuna formazione tecnica. È pensato per essere attivato rapidamente e senza modifiche infrastrutturali.
Sì. Icarus è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo assistenza continua ai pazienti anche fuori dagli orari di apertura dello studio
Sì. Icarus supporta la gestione multilingua, consentendo di rispondere ai pazienti anche in diverse lingue in base alle esigenze dello studio.
No. Icarus non sostituisce il personale umano, ma lo affianca, gestendo le telefonate e le richieste semplici, liberando così tempo prezioso per la gestione dei casi più complessi e per il contatto diretto con i pazienti
Assolutamente sì. Icarus è pienamente conforme al GDPR e utilizza sistemi di sicurezza avanzati per proteggere i dati personali e sanitari dei pazienti.
Assolutamente sì. Icarus è modulare e può essere configurato per rispondere a esigenze specifiche in termini di prenotazioni, gestione delle ricette e comunicazione con i pazienti.
Il nostro team di supporto è sempre disponibile per aiutarti. Offriamo assistenza tecnica dedicata via email, telefono e chat.
Icarus è disponibile con formule di abbonamento mensile flessibili. Contattaci per ricevere un'offerta su misura in base alle dimensioni e alle esigenze del tuo studio.
Icarus non si limita a registrare messaggi: interpreta, categorizza e inoltra le richieste automaticamente, migliorando l'efficienza dello studio e riducendo il carico amministrativo fino al 30%.
No. I pazienti interagiscono con Icarus semplicemente telefonando al numero dello studio, senza bisogno di scaricare app o registrarsi a piattaforme esterne.
Sì. Contattaci per ricevere una demo gratuita e vedere come Icarus può adattarsi perfettamente alle esigenze del tuo studio.
Perché la tecnologia Icarus
Servire i pazienti con dedizione con le nostre migliori caratteristiche


Personalizzazione
Approccio Olystic
Validazione medica
Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7
820
+Happy Client
902
+Medical Beds
20
+World Doctors
427
+Satisfaction
Ultime news
Featured at
Gitex Europe 2025 Berlino
Icarus Technology prenderà parte a Gitex Europe 2025 a Berlino in
Web Summit Vancouver 2025
Icarus Technology sarà presente a Web Summit Vancouver 2025, in programma
Gitex Africa 2025 Marocco
Gitex Africa 2025 si terrà a Marrakech da lunedì 14 a
Dicono di noi
Gli articoli della stampa italiana ed estera

Affari Italiani
"Non solo food, moda e design”: l’Italia si afferma nell’hi-tech al CES 2025 di Las Vegas

La Repubblica
Al CES di Las Vegas 2025 l’Italia si presenta con 46 startup innovative. L'evento si terrà dal 7 al 10 gennaio 2025.

Corriere della Sera
CES 2025, le 46 startup italiane che partecipano alla Fiera di Las Vegas

Videolina
Intervista al CCO di Icarus Carlo Usai in occasione di MWC25 Barcellona

Startup Business
L’Italia a Gitex Africa 2025, innovazione, IA e diplomazia economica