Benchmarking Day 2025 Cagliari 28 febbraio con Icarus Technology

    Ti trovi qui
  • Home
  • NewsBenchmarking Day 2025 Cagliari

Benchmarking Day 2025 Cagliari

February 7, 2025 Icarus Technology Comments Off

Il Benchmarking Day 2025 a Cagliari si terrà venerdì 28 febbraio.

L’evento, a cui prenderà parte Icarus Technology, è parte integrante del Programma di Accelerazione di Cagliari DLAB, un percorso dedicato alle startup innovative e ai team italiani che operano nell’ambito dello sviluppo di innovazioni tecnologiche, organizzative e di modelli di business basati su tecnologie emergenti.

Il Programma permette a chi vuole fare impresa di definire meglio la propria idea di servizio e/o prodotto e di testarla, innanzitutto sotto l’aspetto tecnologico.

L’evento è ideato dall’Università degli Studi Cagliari, organizzato dal CREA UniCA Casa delle Tecnologie Emergenti con il supporto scientifico del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica di UniCA.

Benchmarking Day 2025 Cagliari, come funziona

L’obiettivo del Programma di Accelerazione è quello di supportare le startup operanti nell’ambito delle tecnologie emergenti attraverso:

  • Rafforzamento delle principali competenze distintive di ogni singola startup
  • Validazione del business model individuato
  • Sviluppo del fatturato
  • Open Innovation
  • Internazionalizzazione
  • Creazione di contatti, opportunità e relazioni industriali, commerciali e finanziarie spendibili alla conclusione del Programma.

Nel corso dell’evento le startup possono beneficiare di:

  • Seminari e formazione (disponibili anche online)
  • Supporto alla preparazione di pitch
  • Presentazione a imprese/venture
  • Affiancamento allo sviluppo in modalità lean
  • Testing su gruppo di utenti
  • Revisione modello di business
  • Costruzione pitch finale
  • Supporto alla ricerca di finanziamenti

Le startup sono affiancate da un mentor che veicola le proprie competenze specialistiche per assicurare immediati progressi.

Inoltre nel corso del Programma le startup sono supportate da advisor ed esperti per ottimizzare i tempi, portare a termine attività con maggiore rapidità, raggiungere gli obiettivi prefissati, aggirare gli ostacoli in fase di avvio.

Il Programma di Accelerazione, oltre al Benchmarking Day, include:

  • Tre Sneak Peek
  • Incontri di Open Innovation
  • Incontri con un ricercatore, un imprenditore e un investitore
  • Un Demo Day, in occasione del quale le startup sono protagoniste di una sessione di pitch di fronte a una platea di potenziali investitori (fondi, corporate venture capital, business angels).

Il Programma ha la durata di quattro mesi ed è suddiviso in altrettante fasi:

  • Program Kick Off: una settimana per creare il contatto tra le startup e i partner del Programma attraverso seminari e presentazioni
  • Definizione del piano di validazione iniziale: quattro settimane per rivedere la value proposition delle startup e definire un piano di validazione
  • Traction: otto settimane per la validazione del sales plan e lo sviluppo delle attività previste per il piano tecnico
  • Demo Day: due settimane per preparare i pitch finali delle startup in vista della raccolta fondi durante l’evento finale

Nel corso dell’intera durata del Programma le startup selezionate hanno a disposizione spazi di co-working presso l’acceleratore di Cagliari e possono partecipare ad incontri tematici, workshop, video seminari, consulenza personalizzata con esperti del settore, sessioni di peer review, incontri con investitori e potenziali clienti.